
Perché gli investimenti private markets sono fondamentali per i grandi patrimoni?
Gli investimenti private markets stanno diventando una scelta sempre più strategica per i grandi patrimoni che cercano rendimento e diversificazione. Questi mercati alternativi comprendono private equity, private debt e real estate non quotato. Offrono vantaggi unici rispetto agli investimenti tradizionali, ma richiedono competenze specifiche e una gestione attenta.
Una consulenza indipendente può guidarti nel costruire portafogli efficaci e su misura, sfruttando appieno le potenzialità dei private markets.
I private markets rappresentano oggi un’opportunità fondamentale per diversificare il portafoglio e cercare rendimenti superiori rispetto ai mercati tradizionali. In Italia, nonostante il valore complessivo di questi mercati abbia superato i 13 trilioni di dollari a livello globale, queste soluzioni costituiscono ancora meno del 2% del risparmio gestito nazionale. Questo rappresenta un margine di crescita significativo per famiglie e investitori patrimoniali, soprattutto se supportati da una consulenza indipendente di alto livello.
Affidarsi a un family office specializzato significa poter sviluppare strategie personalizzate e costruite su misura, con l’obiettivo di proteggere il capitale e migliorare il profilo rischio-rendimento complessivo del portafoglio. Si tratta di un approccio che richiede competenze specifiche, una visione di lungo termine e una capacità di monitoraggio costante degli investimenti.
Nella nuova puntata di “L’angolo del Family Office”, Rosario Sciacca, Senior Advisor di Valori Asset Management, presenta due casi concreti in cui una consulenza indipendente ha permesso di cogliere appieno le potenzialità offerte dai private markets. Questi esempi mostrano chiaramente come le giuste strategie possano fare la differenza, trasformando opportunità in risultati tangibili e duraturi.
Se vuoi scoprire come gli investimenti private markets possono aiutarti a costruire un patrimonio più solido e diversificato, ti invitiamo a leggere l’articolo completo su Citywire Italia e a valutare il supporto di una consulenza indipendente qualificata.